di Ilaria Talimani Soffici Le origini della millefoglie, come abbiamo visto nei precedenti cenni storici, risalgono ai tempi degli Egizi e Greci (es. bakalva). Si presuppone che de …
cucine dal mondo
-
-
Cenni storici di Ilaria Talimani Soffici Torta Napoleon : quando a tavola si faceva l’Impero La torta Napoleon è una torta russa la cui provenienza del nome divide in cucina; alcuni …
-
Cenni storici di Ilaria Talimani – Soffici Per capire cosa siano i Pasteis de Nata occorre innanzitutto ripercorrere la storia dei Pasteis de Belém. Questi sono i dolcetti tipici …
-
Finalmente l’attesa è finita, ecco la ricetta che tutti aspettavamo e nel tentativo di pronunciarne il nome gustiamocela! di Giorgia Pasqualotto Coin Gourmand Attenzione, da leggere con moderazione: post grondante burro …
-
MTC n. 50 WORLDWIDE – SAMOSAS: un’avventura sensoriale per le strade di Delhi
by MTChallengeby MTChallengedi Eleonora Colagrosso – Burro e Miele Bimbo in spalla e reflex al collo mi sono avventurata in cerca delle migliori e a volte stravaganti samosas nelle strade tentacolari di …
-
di Lidia Mattiazzi – The Spicy Note I Banbury cakes sono dei dolci di sfoglia ripiena a forma ovale e prendono il nome dalla cittadina inglese di Banbury appunto, che gli …
-
MTC n. 50 – IL TEMA DEL MESE: TRADIZIONE E INNOVAZIONE, PASTA SFOGLIA E CRONUTS
by MTChallengeby MTChallengeOggi vi proponiamo un post doppio: per iniziare al meglio questo tema del mese, da una parte Ilaria ci racconta la tradizione della pasta sfoglia fra storia, leggenda e tecnica; mentre poi, …
-
Il croissant sfogliato di Luisa Jane Rusconi, dal blog Rise of the Sourdough Preacher Ci si può emozionare, di fronte alla foto di un croissant? Ci si può innamorare, …
-
di Anna Lisa – Burro e Vaniglia Il Tonkatsu è un piatto molto comune nella cucina giapponese sebbene non sia una tipicità nipponica o per lo meno non abbia origini remote. …
-
di Pinkopanino In questo rutilante giro del mondo dei panini che è il tema del mese mi sono aggiudicata il panino del Vietnam. Chi non lo conosce?….io… Confesso che non …
-
di Rosanna Monaco – Glassa Rosa Souvenir e foto Oramai c’ho preso gusto e ogni mese raccolgo la sfida e il tema con una gran corsa e a braccia aperte. …
-
di Antonella Eberlin – Cucino io Marilyn Brown, direttore del Consumer Test Kitchen a HK Heinz, in Pittsburgh, dice che la loro attività di ricerca presso la Biblioteca Carnegie suggerisce che …
-
di Cristina Popa – Per incanto Pastrami, nella lingua originale pastrama , È un specialità gastronomica della cucina rumena ed io l’ho preparata per voi e per il tema chiuso del Fast …
-
di Claudia Primavera – La pagnotta innamorata La prima volta che ho mangiato un Club Sandwich ero a pochi metri dal mare, seduta su una poltrona di legno, foderata con …
-
di Antonella Marconi – Sapori in concerto La Zapienkaka è un popolare cibo di strada nato in Polonia negli anni ’70, associato con i tempi austeri del regime comunista della Polonia …
-
di Therese Caruana – Fornelli Profumati L’hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup e/o senape e talvolta accompagnato da verdure (per esempio crauti). Per …
-
di Ilaria Talimani – Soffici Lo smörgåsbord letteralmente “tavola (bord) del panino imburrato (smörgås)”, chiamato in norvegese koldtbord (letteralmente “tavola fredda”), è un pasto a buffet tipico dei Paesi Scandinavi. …
-
di Ambra Alberigi – Ad ogni pentola il suo coperchio “Sumdi allora offre un Vada pav anche a Chamdi, che pur avendo perso l’appetito accetta. La patata, infilata in un …
-
di Mari Lasagnapazza Il Philadelphia cheesesteak fa parte dei submarine sandwich, che sono dei panini lunghi aperti su un lato che vengono farciti con qualsiasi cosa possa essere suggerito dalla …
-
di Tritabiscotti Alzi la mano chi non ha almeno una volta nella vita mangiato il Kebab! Questo fast food di origine turca si é diffuso talmente tanto da spopolare in …