Lo so, lo so, lo so che aspettavate la ricetta. E so anche che non vederla comparire il 5 di ogni mese su questi schermi è un trauma che …
MTC 54 miele
-
-
Introduzione storica a cura di Ilaria Talimani Soffici La moderna Carrot Cake ha origine nel Medioevo ed era all’epoca già diffusa in tutta Europa. Poiché il termine …
-
di Mile Z. Libri per bambini e fantasia Le Cartellate sono un dolce molto antico tipico della Puglia, diffuso anche nei territori limitrofi, che si prepara solitamente in occasione …
-
Di Rosanna Glassa rosa, souvenir e foto La gingerbread cake è una torta speziata morbida a base di melassa e zenzero fresco e secco che si usa per accompagnare e addolcire l’ora …
-
Maria Di Palma – La Caccavella La tracle tart è un dolce tradizionale britannico, molto popolare e di origini povere. I due ingredienti principali che la compongono sono il pane …
-
“L’estrazione dei melari” (2016) Pastello ad olio su carta, 30×29 cm Alessandro Colonetta Vietato Vietare- ovvero Tartare di Rana Pescatrice, Crumble di Farina di Canapa, Sorbetto agli Agrumi e i …
-
Il miele, il protagonista del mese, il nostro Mtc n. 54, è stato evidentemente fonte di grandissima ispirazione per tutti: ho visto ricette meravigliose, dolci e salate, presentate con un …
-
Puntuali come quasi ogni mese- e mai così sul pezzo… Anche perchè qualcosa è stato dimenticato, nella notte degli Oscar appena trascorsa. Potevamo non ricordarvelo noi? E quindi, via alle …
-
MTC N. 54 – TEMA DEL MESE: POLLO CON PATATE, PRUGNE E MELASSA DI MELAGRANA
by MTChallengeby MTChallengedi Paola Sabino Fairies’ Kitchen Ormai si è capito che dove leggo Yotam Ottolenghi mi si illuminano gli occhi e vado in brodo di giuggiole. E’ stato quello che è …
-
di Francesca Geloso – 121 Gradi Quando ho scoperto qual era il tema del mese ed ho letto le varie proposte da realizzare mi sono innamorata. Sì, perché se è vero …
-
MTC n. 54 – Dimmi che abbinamento fai e ti dirò che tipo di strega/one sei!!
by MTChallengeby MTChallengedi Mai Esteve – Il colore della curcuma “quella mattina la strega Virtudes si alzò con un leggero mal di testa e visto che non poteva permettersi un altro giorno di …
-
di Susanna Canetti Afrodita’s Kitchen Chiamati anche papassinas, pabassinos o papassinos, il loro nome deriva dalla parola dialettale pabassa, che in sardo significa uva passa. Si tratta di tipici dolcetti presenti su tutto il territorio …
-
Di Tamara Giorgetti Un pezzo della mia maremma Introduzione di Ilaria Talimani Soffici Lo Sticky Toffee Pudding venne servito per la prima volta nel 1970 da Mr Coulson nel suo …
-
MTC N. 54 – ANCHE NO: LA SBRICIOLATA AL MIELE, RICOTTA E FONDENTE DI ROSSELLA
by Anche noby Anche nodi Rossella Campa Quest’anno la torta per il mio compleanno e per la festa degli innamorati (che per me coincidono) doveva essere questa, semplice ma goduriosa. Adoro questo dolce e …
-
Intervista a Francesca Gobbo Credits Giordano Gobbo In una società schiava degli stereotipi del successo, il rischio che si perdano di vista scelte coraggiose, che nascono dalla passione, si alimentano con …
-
di Sandra Venturoli Vacchi Ancora grazie Eleonora e Michael ed a tutto l’MTChallenge Della mia passione del miele ho già parlato un po’ nella ricetta dolce già proposta. Ho scelto …
-
MTC n. 54 – IL “GUSTO PER iL MIELE” TRA RAGIONI STORICHE E GEOGRAFICHE
by MTChallengeby MTChallengeallevamento delle api – illustrazione di un’edizione cinquecentesca delle Georgiche di Virgilio Di Acquaviva, Acquaviva Scorre Sapendo quanto interessanti ed esaustivi sarebbero stati gli interventi sull’utilizzo del miele nella cucina antica …
-
di Elisa Baker – Cuocicucidici “Non c’è barbecue senza questo speziato, appiccicoso, affumicato, agrodolce condimento“… anche se poi nello stesso paragrafo del suo libro sulla cucina Tex Mex, Lauren Evans …
-
di Eleonora Colagrosso Burro e Miele Stavolta non ho nessun cenno storico. Ho voluto fare i maple pecan cinnamon rolls per il tema del mese perché semplicemente li …
-
MTC N. 54 – “ANCHE NO”: LE PERE CONFITES AL THE ROSSO, MIELE E SPEZIE DI SANDRA
by Anche noby Anche nodi Sandra Venturoli Vacchi Bello !!! Il miele, grazie Eleonora e Michael lo adoro. In un momento di follia della mia vita mi misi in testa che avrei potuto mettere …