Torta salata arcobaleno di Leila Capuzzo
da Keep Calm and… What’s for Dinner?
per 12 – 14 porzioni
per il ripieno
450 g di zucca violina sbucciata e tagliata a piccoli pezzi
2 cucchiai da tavola di olio di semi
1 grossa cipolla
550 g di patatine novelle
2 cucchiai di pangrattato
300 g di barbabietola rossa cotta affettata sottilmente
2 peperoni rossi grandi
200 g di feta
150 g di piselli congelati
un mazzetto di prezzemolo e menta tritati
10 uova
per la pasta
3 rotoli di pasta sfoglia (meglio se rettangolari)
farina per spolverare
pangrattato
2 cucchiai di semi di sesamo
Arrostite la zucca e i peperoni
Scaldate il forno a 200°C (modalità statica)/ 180°C (modalità ventilata)
Lavate i peperoni, mondate la zucca, eliminando i filamenti e tagliatela a pezzi.
Ricoprite con carta da forno due piccole teglie: in una mettete i peperoni, nell’altra i pezzi di zucca. Condite questi ultimi con un filo d’olio, poi infornate e fate cuocere fino a quando la zucca sarà tenera e i peperoni saranno arrostiti (circa 20 minuti per la zucca, circa 30 per i peperoni).
Preparate gli altri ingredienti
Nel frattempo, friggete la cipolla nell’olio rimanente per 10-15 minuti a fiamma bassa fino a che non sono dorate e fate bollire le patate per 8 minuti fino a renderle morbide. Scolate le patate e lasciate raffreddare le verdure. Tagliate le patate a fette sottili. Lessate i piselli in acqua bollente leggermente salata, scolateli al dente.
Preparate la torta
Abbassate la temperatura del forno a 180°C (160°C se ventilato).
Rivestite una teglia da 20 cm x 30 cm con un doppio strato di carta forno (questo aiuterà a togliere la torta una volta cotta). Spolverate leggermente di farina il piano di lavoro e srotolatevi sopra due rotoli di pasta sfoglia. Uniteli fra di loro premendo leggermente con le mani su uno dei bordi, in modo da ottenere un lungo rettangolo con cui rivestirete la teglia, facendo sporgere la pasta oltre i bordi. Cospargete poi il fondo con un po’ di pangrattato e iniziate a disporre le verdure a strati in questo ordine
- barbabietola a fette
- peperoni a listarelle
- zucca a fettine
- cipolle
- feta a cubetti
- patate a fettine
- piselli ed erbe aromatiche
Condite ogni strato, a mano a mano, con un filo d’olio, un pizzico di sale e un po’ di pepe.
Completate la preparazione
In una terrina, sbattete le uova. Tenetene da parte due cucchiai e versate il resto delicatamente sul ripieno. Lasciate quindi riposare per qualche minuto, in modo che le uova penetrino bene fra le verdure, poi coprite la torta con il restante foglio di sfoglia e sigillate bene con i bordi di pasta in eccesso. Spennellate il tutto con l’uovo tenuto da parte, cospargete con i semi di sesamo e cuocete in forno per 1 ora e 20 minuti o fino a quando la torta risulterà bella dorata.
Servite!
Sfornate la torta, fatela intiepidire e poi lasciatela raffreddare completamente, prima di tagliarla. Accompagnate la torta salata arcobaleno con una salsa al pomodoro leggera e una insalata mista
1 comment
Questa è da “porca figura” per un buffet.
È un “pezzo” da pasticceria salata.
Fantastica!
Comments are closed.