818
di Sandra Venturoli Vacchi
Ancora grazie Eleonora e Michael ed a tutto l’MTChallenge
Della mia passione del miele ho già parlato un po’ nella ricetta dolce già proposta.
Ho scelto la carne di maiale, le puntine, un pezzo povero che con miele e qualche spezia diventa una leccornia. Il miele questa volta è quello di Saint Martin de Vesubie, quello dei campi coperti di lavanda e di timo selvatico .
Puntine di maiale al miele e spezie
Ingredienti
Per il court -bouillon
- 50 cl di vino bianco
- 2 cipolle
- rapa
- timo
- alloro
- sale e grani di pepe
- sedano ,un pezzetto
Preparazione
Lavare e tagliare a pezzettini le verdure. Nella pentola mettere circa 2/ 3 litri di acqua aggiungere le carote e le erbette e fare sobbollire.
Dopo 5/10 minuti aggiungere le cipolle e la rapa, riportare a bollore ed aggiungere il vino. Questa volta fare bollire per almeno 15 minuti finchè non sentirete più l’odore del vino.
Ingredienti per le puntine
- 1 kg di puntine di maiale, non grassissime, quelle con un po’ di carne
- 4 cucchiai di miele di timo lavanda
- cumino pestato nel mortaio ( polvere)
- noce moscata appena grattugiata
- 2 c.da caffe di chiodi di garofano
- 1 c.da caffe di carvi
- pepe di Sichuan
- 3 anici stellati
- fiore di sale
Preparazione delle puntine
Fate cuocere un’oretta le puntine nel court -bouillon.
Ovviamente questa operazione oltre a renderle morbidissime e le sgrassa.
Tiratele fuori dal brodo ed asciugatele perfettamente con carta da cucina. Riscaldate il forno a 210°.
Pestate nel frattempo anice stellato e chiodi di garofano nel mortaio.
Il cumino lo avrete ridotto in polvere prima.
Mettete le puntine in una teglia , irrorate copiosamente la carne da tutte le parti aiutandovi con un pennello. Il miele deve essere liquido per meglio operare.
Spolverate ogni pezzetto con cumino in polvere, noce moscata, carvi, pepe di Sichuan appena spezzettato, ed infine con chiodi di garofano ed anice stellato. Finisco con le spezie più grossolane come dimensioni.
Mettere in forno sotto al grill finche la superficie delle puntine non sarà colorata. Mettere su ogni pezzetto qualche scaglia di fiore di sale.
Abbassare la temperatura del forno aprendolo (dovrete avere al massimo 60/70°C) .Mettere la teglia a mezza altezza per un’altra decina di minuti.
Se volete un contorno colorato, cuocete della zucca al vapore e schiacciatela col passa patate, la stessa cosa potete fare con una patata americana. Per le due puree un po di sale pepe ed una noce di burro bastano .
PS. Non buttate il court -bouillon, raffreddatelo, sgrassatelo e cuocetevi uno zuppone di verdure varie, nulla di vegetariano ma ottimo.
8 comments
Veramente pazzesco :-))))
Grazie !!!
mi basta sentire il nome del miele, per farmi rapire dai ricordi. E svenire su quelli. riesci a rendere nobile un piatto "rude" come le costine di maiale… e mi hai appena ispirato un premio pazzesco!!! corro ad avvisare Mai&Fabio prima che mi passi l'ispirazione!!!
Se è proibito mettere link cancellate !!!
Ho anche dell'agnello :-)))
http://www.panperfocaccia.eu/forum/stinco-agnello-caramellizzato-miele-francia-t8431.html
Sono riuscita a connettermi !!!!!
Grazie a tutte !!!
Un abbraccio e buona settimana 😊😘😘😘
Eleonora concedigli di provare mi sembra più che giusto …. Festeggerà il suo ingresso nel mondo dei pensionati con un peccato veniale mi sembra più che corretto 😊
È la discussione di stamane. Il maiale.
Il mio caro co-giudice è uscito pazzo e vuole assolutamente provare il maiale in abbinamento con il miele. Questo vuol dire, nella sua testa, mangiarlo due volte. Una violta senza meiel per sapere quale abbinarci, e la seconda con. Ed è tutta colpa vostra.
Adesso, questo miele di timo/lavanda dev'essere qualcosa di celestiale, delicato e profumatissimo e tu hai profumato ancora di più il tutto con quelle spezie deliziose. Il piatto finale con le due puree ha un aspetto troppo invitante. E quando dico troppo, capisci a cosa mi riferisco.
Grazie Sandra
Penso al profumo ed in particolare all'aroma di questo miele… e poi ci aggiungo anche la bontà delle puntine, grande Sandra non ne sbagli una!
Che piatto gustoso !!!! Buona settimana e un abbraccio !
Comments are closed.