692
Dalle pagine di questo blog è stato un po’ perso di vista, il nostro primo libro, perchè la sfida uber alles- e guai se non fosse così.
Ma la vita de L’Ora del Patè è proseguita e anzi, quella della prima edizione si è pure felicemente conclusa: le 2000 copie della prima tiratura sono praticamente esaurite e quindi, passata la buriana delle feste e degli stordimenti da frenesia delle vendite, Sagep ha deciso di andare in ristampa.
La presenteremo a Milano, lunedì 10 febbraio 2014, da Mondadori- Cook & Books, in piazza Duomo, alle 18,30 e avremo con noi due relatori di rango come Paolo Massobrio e Daniela Luccisano: la lista degli ospiti, però, si allunga di giorno in giorno e meno male che si stanno occupando di tutto Fabrizio e Teresa, perchè la sottoscritta avrebbe un attacco di ansia ad ogni nome, e non è cosa.
Anyway, noi vi aspettiamo.
Saremo lì un po’ prima, se avete voglia di scambiar due parole con noi, anche perchè se funziona come a Genova, sarà impossibile riuscire a farlo dopo. Ma anche se arrivate puntuali, non importa: per noi è un momento di grande, grandissima gioia e se mai c’è una lezione che ci ha insegnato l’MTChallenge è che la condivisione moltiplica, spesso in modo esponenziale.
Senza contare che questo è un modo per riuscire a conoscerci: ne parliamo sempre, di raduni, di incontri, di chiacchiere in libertà, con chi gioca e con chi segue da bordo campo, guardandoci finalmente negli occhi, ma tante volte volere e potere non coincidono: meglio afferrare le occasioni quando si presentano- e questa, è bella grossa…
Vi aspettiamo tutti
ale
7 comments
Anche da me è scoccata L'Ora del Paté http://www.saleepepequantobasta.com/2014/02/anche-da-me-e-scoccata-lora-del-pate.html
Il grande successo che sta avendo "L'Ora del PaTé" rivela che c'è un grande pubblico di appassionati di cucina che riesce ancora a riconoscere un prodotto di qualità, nella giungla dell'editoria legata al cibo. Le ricette si presentano da sole per originalità e affidabilità. Tutto il libro è un crescendo di informazioni interessanti su questa preparazione che sicuramente verrà vista d'ora in poi con meno timore reverenziale. Il tutto grazie a te, che hai saputo veramente "prendere per mano" il lettore e condurlo alla scoperta della storia, della tecnica e delle mille curiosità legate al paté. Forse detto da me suona un pò di parte, ma è realmente ciò che penso!
Francy, ti appoggio e sottoscrivo parola per parola (anche il fatto di essere di parte) ma lo dico ad alta voce perchè le vendite certificano che questa è la verità!
Cara Ale, innanzitutto il libro l'ho comprato in libreria per regalarlo a Natale (mi ero dimenticata di dirtelo). Molto molto ben editato
Poi il 10 sarò a Mi per lavoro. Conto di fare un salto per salutarti, fosse anche da lontano
A presto
Sono stata attratta anch'io da questo fenomeno, sfoglio il libro da qualche giorno e comprendo il perché del successo, ne parlerò presto nel blog
Ecco infatti io me l'ero perso.
Peccato essere così distante da Milano, ci verrei più che volentieri!
Bravissimi!
Che dire….. Unica e Irripetibile! Brava e brave
Comments are closed.